Startseite > Routen > I Paesi Bassi intorno all’IJsselmeer
I Paesi Bassi intorno all'IJsselmeer
L'IJsselmeer, il lago più grande dei Paesi Bassi, è circondato da paesaggi spettacolari e villaggi pittoreschi. Lungo il nostro percorso, passeremo accanto a numerosi siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, incantevoli città antiche e affascinanti edifici storici. Dai tipici mulini a vento e dighe olandesi alle vivaci città portuali e alle isole più remote, questo viaggio ha qualcosa per tutti, sia che tu sia un avvoltoio della cultura, un amante della natura o un appassionato di storia.
Durante il tour, avrai l'opportunità di ammirare il paesaggio dei polder olandesi con i suoi ampi campi verdi e i suoi canali. Nelle città storiche ti aspetta un viaggio nel passato, non solo attraverso gli imponenti edifici, ma anche grazie a interessanti musei e mostre che raccontano la ricca storia e cultura dei Paesi Bassi. Nei piccoli villaggi e in campagna potrai sperimentare la calda ospitalità della gente del posto e assaggiare le specialità locali che stuzzicheranno il tuo palato.
Il tuo tour in camper intorno all'IJsselmeer non offre solo attrazioni culturali e storiche. L'IJsselmeer e le acque circostanti ti invitano anche a praticare numerose attività per il tempo libero. Che si tratti di navigare, andare in bicicletta, fare escursioni o semplicemente godersi i panorami mozzafiato, qui ce n'è per tutti i gusti. Immergiti nella flora e nella fauna della regione e lasciati incantare dai colori e dalle atmosfere mutevoli del paesaggio.
Ecco cosa vi aspetta su questo percorso:
Prima tappa: Da Nagele a Wommels
Il nostro viaggio inizia nell’accogliente area camper Afslag Nagele a Nagele. Da qui partiamo per la prima tappa verso Wommels, esplorando alcuni luoghi insoliti lungo il percorso.
La prima tappa è l’incantevole isola di Urk, che un tempo era un’isola indipendente nell’IJsselmeer. Oggi è collegata alla terraferma, ma ha mantenuto il suo fascino marittimo. Lo storico faro e le pittoresche case dei pescatori sono un’attrazione assoluta. Prosegui verso la città di Lemmer, un tempo importante porto di pesca e commercio. Oggi puoi passeggiare per le graziose strade e visitare l’impressionante stazione di pompaggio a vapore Woudagemaal, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Si tratta della più grande stazione di pompaggio a vapore ancora in funzione al mondo e di un capolavoro tecnico. Il viaggio ci porta attraverso la regione boscosa del Gaasterland, nota per il suo paesaggio collinare e i suoi bellissimi punti panoramici. Un luogo ideale per una breve escursione o per una comoda sosta per un picnic. La tappa successiva è Sloten, la città più piccola della Frisia. Con il suo centro storico ben conservato, i canali pittoreschi e le graziose case, questa città incanta ogni visitatore. In particolare, vale la pena di vedere le vecchie mura e i mulini a vento. Proseguiamo il nostro viaggio verso Hindeloopen, una città famosa per la sua arte e pittura tradizionale. I mobili dipinti e le sculture in legno conferiscono alla città un carattere unico. Visita il Museo di Hindeloopen per saperne di più su queste tradizioni. La tappa successiva è a Workum, nota per il Museo Jopie Huisman, che espone le opere di questo celebre pittore autodidatta. La città stessa offre un’atmosfera affascinante con i suoi edifici storici e l’imponente chiesa Grote Kerk. A Bolsward ci attende la magnifica Martinikerk, un’imponente chiesa del XV secolo. Altrettanto impressionante è il vecchio municipio, uno dei più belli dei Paesi Bassi.
In serata arriviamo al campeggio per camper e porto turistico De Appelhof a Wommels, dove potrai goderti un’accogliente fine giornata.
Seconda tappa: Da Wommels a Slootdorp
Dopo una notte di riposo a Wommels, proseguiamo per la prossima emozionante tappa verso Slootdorp, dove visiteremo ancora una volta luoghi affascinanti.
La nostra prima tappa è Franeker. Il Planetario Eise Eisinga, il più antico planetario funzionante al mondo, è assolutamente da vedere. Ammira gli affascinanti modelli astronomici e scopri la storia dell’astronomia. L’itinerario prosegue fino a Winsum, un incantevole villaggio noto per il suo paesaggio pittoresco e le sue antiche fattorie. Un luogo ideale per una piacevole passeggiata. Da lì, continuiamo il nostro viaggio verso Harlingen, una vivace città portuale. Qui troverai un bellissimo centro storico con magazzini storici, canali e un vivace porto che ti invita a fare una passeggiata sul lungomare. Un momento particolare di questa tappa è l’attraversamento del maestoso Afsluitdijk, che separa l’IJsselmeer dal Mare del Nord. Una diga impressionante che offre una vista mozzafiato sull’acqua. Ci fermiamo a Wieringen, un’antica isola, e ci godiamo il paesaggio collinare e la tranquillità di questo luogo idilliaco.
Se il tempo lo permette, in mattinata visiteremo la vicina area camper De Tulpentuin a Slootdorp, dove potrai ammirare la bellezza dei campi di tulipani circostanti in primavera.
Terza tappa: Da Slootdorp ad Alkmaar
Dopo aver trascorso la notte a Slootdorp, partiamo per la prossima tappa verso Alkmaar. In questo tratto ci aspettano alcune delle città più affascinanti della regione.
La tua prima tappa è Medemblik, una delle città più antiche dell’IJsselmeer. Visita Kasteel Radboud, un imponente castello medievale, e passeggia per le sue strade pittoresche. Il percorso prosegue fino ad Andijk, un tranquillo villaggio noto per le sue dighe e le sue graziose fattorie. Un luogo perfetto per una breve pausa e una passeggiata. Enkhuizen ospita l’impressionante Zuiderzee Museum, che mostra la vita sull’IJsselmeer e dintorni. C’è sia un museo all’aperto che uno al chiuso, entrambi meritevoli di una visita. La prossima tappa è Hoorn, una città storica con una ricca storia e bellissime file di case dell’età dell’oro. Visita il Museo Westfries e scopri la storia marittima della città. A Broek op Langedijk devi visitare la famosa asta di verdure, una delle più antiche del suo genere nei Paesi Bassi. L’asta galleggiante ricorda i tempi passati e offre un interessante spaccato del commercio locale.
Arriviamo al Camping Alkmaar in serata. Il campeggio si trova ai margini di Alkmaar, con il suo centro storico, i suoi pittoreschi canali, le innumerevoli vie dello shopping, gli impressionanti musei, le attraenti terrazze e, naturalmente, il suo famoso mercato del formaggio. Il mercato del formaggio si svolge ogni venerdì mattina da aprile a settembre e il martedì sera in luglio e agosto. Vale la pena fermarsi un giorno in più, perché Alkmaar è il punto di partenza ideale per visitare il pittoresco villaggio degli artisti di Bergen, la bellissima zona delle dune e delle foreste, dove si può camminare e pedalare per chilometri, e la spiaggia del Mare del Nord.
Quarta tappa: Da Alkmaar a Weesp
Il prossimo tratto del nostro viaggio ci porta da Alkmaar a Weesp, passando per alcune città e villaggi pittoreschi.
La prima tappa è De Rijp, un affascinante villaggio con canali pittoreschi ed edifici storici. Qui ti sembrerà di aver viaggiato indietro nel tempo. Il tour prosegue verso Middenbeemster, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO noto per i suoi paesaggi unici di polder. I campi e i canali dal design geometrico sono un capolavoro della gestione idrica olandese. A Edam ci aspetta una città storica con edifici ben conservati e le famose case di pesatura del formaggio. Una passeggiata tra le strade acciottolate è d’obbligo. A Volendam, un tipico villaggio di pescatori, potrai ammirare l’abbigliamento tradizionale olandese e il pittoresco lungomare. I numerosi ristoranti di pesce ti invitano a fare una pausa culinaria. Monnickendam ci accoglie con il suo bellissimo centro storico e i numerosi caffè che ti invitano a fare una breve pausa. Sulla pittoresca penisola di Marken, ammiriamo le tradizionali case in legno e godiamo della splendida vista sull’acqua. Un luogo perfetto per una breve pausa fotografica. Il nostro percorso prosegue fino a Diemen, un tranquillo sobborgo di Amsterdam con piacevoli sentieri e spazi verdi.
Infine, raggiungiamo l’area di sosta per camper Vecht en Weide a Weesp. Questa accogliente cittadina è nota per i suoi edifici storici e per la sua splendida posizione sul fiume Vecht.
Quinta tappa: Da Weesp a Nunspeet
Il viaggio ci porta ora da Weesp a Nunspeet, attraverso una regione ricca di bellezze naturali e tesori culturali.
La prima tappa è Loosdrecht, famosa per i suoi bellissimi laghi e per le attività di svago in acqua. Si consiglia di fare una gita in barca o una piacevole passeggiata lungo le rive del lago. Proseguiamo per Soestdijk, dove si trova l’imponente Paleis Soestdijk, l’antica residenza della famiglia reale olandese. Vale la pena fare una passeggiata nei bellissimi giardini e nel palazzo stesso. A Spakenburg scopriamo un grazioso villaggio di pescatori con barche tradizionali e un antico porto accogliente. Qui l’atmosfera dei tempi passati è stata ben conservata. La tappa successiva è Ermelo, circondata da foreste e brughiere ideali per escursioni a piedi e in bicicletta. La vicina area ricreativa di Veluwe è particolarmente apprezzata. Attraversiamo la bellissima regione del Veluwe, uno dei paesaggi naturali più famosi dei Paesi Bassi, con le sue estese foreste e brughiere. A Leuvenum, un piccolo e tranquillo villaggio ai margini del Veluwe, ci godiamo il paesaggio idilliaco e la pace e la tranquillità.
Infine, raggiungiamo l’incantevole area camper Kostverloren a Nunspeet, dove avrai la possibilità di concludere la giornata con una rilassante passeggiata nei boschi circostanti.
Sesta tappa: Ritorno a Nagele
Ora torniamo al punto di partenza del nostro viaggio, con molte soste lungo il percorso che meritano di essere viste.
La prima attrazione è l’idilliaca città di Elburg, un’antica città portuale interna con fortificazioni ben conservate. Il centro storico della città ti invita a soffermarti ed esplorare. A Kampen visitiamo l’imponente chiesa di Bovenkerk e le antiche mura cittadine, che offrono un’affascinante panoramica sulla storia della città. Hasselt, una piccola città anseatica, ci incanta con il suo centro storico e gli incantevoli caffè di strada. A Blokzijl siamo colpiti dal bellissimo canale e dagli edifici antichi. La città offre un ambiente pittoresco, perfetto per una breve passeggiata. L’itinerario prosegue verso Vollenhove, nota per le sue numerose residenze aristocratiche e i suoi parchi. La città storica trasmette l’impressione di un’epoca aristocratica passata. Attraversiamo il Noordoostpolder, un paesaggio che colpisce per la sua ricchezza agricola e ci accoglie con vasti campi e prati. Un’ultima sosta nel singolare Waterloopbos, un’area boschiva dove sono stati effettuati innumerevoli esperimenti di modellazione idraulica. Alcuni dei modelli sono ancora ben conservati e sono un vero e proprio consiglio per gli addetti ai lavori. Infine, visiteremo Schokland, un’antica isola patrimonio dell’umanità dell’UNESCO che oggi funge da museo e offre approfondimenti sulla storia e sulle lotte degli olandesi contro l’acqua.
Dopo questo ampio tour di scoperta, torniamo all’area camper Afslag Nagele a Nagele, dove si conclude il nostro indimenticabile viaggio.
Ecco cosa vi aspetta su questo percorso:
Prima tappa: Da Nagele a Wommels
Il nostro viaggio inizia nell'accogliente area camper Afslag Nagele a Nagele. Da qui partiamo per la prima tappa verso Wommels, esplorando alcuni luoghi insoliti lungo il percorso.
La prima tappa è l'incantevole isola di Urk, che un tempo era un'isola indipendente nell'IJsselmeer. Oggi è collegata alla terraferma, ma ha mantenuto il suo fascino marittimo. Lo storico faro e le pittoresche case dei pescatori sono un'attrazione assoluta. Prosegui verso la città di Lemmer, un tempo importante porto di pesca e commercio. Oggi puoi passeggiare per le graziose strade e visitare l'impressionante stazione di pompaggio a vapore Woudagemaal, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Si tratta della più grande stazione di pompaggio a vapore ancora in funzione al mondo e di un capolavoro tecnico. Il viaggio ci porta attraverso la regione boscosa del Gaasterland, nota per il suo paesaggio collinare e i suoi bellissimi punti panoramici. Un luogo ideale per una breve escursione o per una comoda sosta per un picnic. La tappa successiva è Sloten, la città più piccola della Frisia. Con il suo centro storico ben conservato, i canali pittoreschi e le graziose case, questa città incanta ogni visitatore. In particolare, vale la pena di vedere le vecchie mura e i mulini a vento. Proseguiamo il nostro viaggio verso Hindeloopen, una città famosa per la sua arte e pittura tradizionale. I mobili dipinti e le sculture in legno conferiscono alla città un carattere unico. Visita il Museo di Hindeloopen per saperne di più su queste tradizioni. La tappa successiva è a Workum, nota per il Museo Jopie Huisman, che espone le opere di questo celebre pittore autodidatta. La città stessa offre un'atmosfera affascinante con i suoi edifici storici e l'imponente chiesa Grote Kerk. A Bolsward ci attende la magnifica Martinikerk, un'imponente chiesa del XV secolo. Altrettanto impressionante è il vecchio municipio, uno dei più belli dei Paesi Bassi.
In serata arriviamo al campeggio per camper e porto turistico De Appelhof a Wommels, dove potrai goderti un'accogliente fine giornata.
Seconda tappa: Da Wommels a Slootdorp
Dopo una notte di riposo a Wommels, proseguiamo per la prossima emozionante tappa verso Slootdorp, dove visiteremo ancora una volta luoghi affascinanti.
La nostra prima tappa è Franeker. Il Planetario Eise Eisinga, il più antico planetario funzionante al mondo, è assolutamente da vedere. Ammira gli affascinanti modelli astronomici e scopri la storia dell'astronomia. L'itinerario prosegue fino a Winsum, un incantevole villaggio noto per il suo paesaggio pittoresco e le sue antiche fattorie. Un luogo ideale per una piacevole passeggiata. Da lì, continuiamo il nostro viaggio verso Harlingen, una vivace città portuale. Qui troverai un bellissimo centro storico con magazzini storici, canali e un vivace porto che ti invita a fare una passeggiata sul lungomare. Un momento particolare di questa tappa è l'attraversamento del maestoso Afsluitdijk, che separa l'IJsselmeer dal Mare del Nord. Una diga impressionante che offre una vista mozzafiato sull'acqua. Ci fermiamo a Wieringen, un'antica isola, e ci godiamo il paesaggio collinare e la tranquillità di questo luogo idilliaco.
Se il tempo lo permette, in mattinata visiteremo la vicina area camper De Tulpentuin a Slootdorp, dove potrai ammirare la bellezza dei campi di tulipani circostanti in primavera.
Terza tappa: Da Slootdorp ad Alkmaar
Dopo aver trascorso la notte a Slootdorp, partiamo per la prossima tappa verso Alkmaar. In questo tratto ci aspettano alcune delle città più affascinanti della regione.
La tua prima tappa è Medemblik, una delle città più antiche dell'IJsselmeer. Visita Kasteel Radboud, un imponente castello medievale, e passeggia per le sue strade pittoresche. Il percorso prosegue fino ad Andijk, un tranquillo villaggio noto per le sue dighe e le sue graziose fattorie. Un luogo perfetto per una breve pausa e una passeggiata. Enkhuizen ospita l'impressionante Zuiderzee Museum, che mostra la vita sull'IJsselmeer e dintorni. C'è sia un museo all'aperto che uno al chiuso, entrambi meritevoli di una visita. La prossima tappa è Hoorn, una città storica con una ricca storia e bellissime file di case dell'età dell'oro. Visita il Museo Westfries e scopri la storia marittima della città. A Broek op Langedijk devi visitare la famosa asta di verdure, una delle più antiche del suo genere nei Paesi Bassi. L'asta galleggiante ricorda i tempi passati e offre un interessante spaccato del commercio locale.
Arriviamo al Camping Alkmaar in serata. Il campeggio si trova ai margini di Alkmaar, con il suo centro storico, i suoi pittoreschi canali, le innumerevoli vie dello shopping, gli impressionanti musei, le attraenti terrazze e, naturalmente, il suo famoso mercato del formaggio. Il mercato del formaggio si svolge ogni venerdì mattina da aprile a settembre e il martedì sera in luglio e agosto. Vale la pena fermarsi un giorno in più, perché Alkmaar è il punto di partenza ideale per visitare il pittoresco villaggio degli artisti di Bergen, la bellissima zona delle dune e delle foreste, dove si può camminare e pedalare per chilometri, e la spiaggia del Mare del Nord.
Quarta tappa: Da Alkmaar a Weesp
Il prossimo tratto del nostro viaggio ci porta da Alkmaar a Weesp, passando per alcune città e villaggi pittoreschi.
La prima tappa è De Rijp, un affascinante villaggio con canali pittoreschi ed edifici storici. Qui ti sembrerà di aver viaggiato indietro nel tempo. Il tour prosegue verso Middenbeemster, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO noto per i suoi paesaggi unici di polder. I campi e i canali dal design geometrico sono un capolavoro della gestione idrica olandese. A Edam ci aspetta una città storica con edifici ben conservati e le famose case di pesatura del formaggio. Una passeggiata tra le strade acciottolate è d'obbligo. A Volendam, un tipico villaggio di pescatori, potrai ammirare l'abbigliamento tradizionale olandese e il pittoresco lungomare. I numerosi ristoranti di pesce ti invitano a fare una pausa culinaria. Monnickendam ci accoglie con il suo bellissimo centro storico e i numerosi caffè che ti invitano a fare una breve pausa. Sulla pittoresca penisola di Marken, ammiriamo le tradizionali case in legno e godiamo della splendida vista sull'acqua. Un luogo perfetto per una breve pausa fotografica. Il nostro percorso prosegue fino a Diemen, un tranquillo sobborgo di Amsterdam con piacevoli sentieri e spazi verdi.
Infine, raggiungiamo l'area di sosta per camper Vecht en Weide a Weesp. Questa accogliente cittadina è nota per i suoi edifici storici e per la sua splendida posizione sul fiume Vecht.
Quinta tappa: Da Weesp a Nunspeet
Il viaggio ci porta ora da Weesp a Nunspeet, attraverso una regione ricca di bellezze naturali e tesori culturali.
La prima tappa è Loosdrecht, famosa per i suoi bellissimi laghi e per le attività di svago in acqua. Si consiglia di fare una gita in barca o una piacevole passeggiata lungo le rive del lago. Proseguiamo per Soestdijk, dove si trova l'imponente Paleis Soestdijk, l'antica residenza della famiglia reale olandese. Vale la pena fare una passeggiata nei bellissimi giardini e nel palazzo stesso. A Spakenburg scopriamo un grazioso villaggio di pescatori con barche tradizionali e un antico porto accogliente. Qui l'atmosfera dei tempi passati è stata ben conservata. La tappa successiva è Ermelo, circondata da foreste e brughiere ideali per escursioni a piedi e in bicicletta. La vicina area ricreativa di Veluwe è particolarmente apprezzata. Attraversiamo la bellissima regione del Veluwe, uno dei paesaggi naturali più famosi dei Paesi Bassi, con le sue estese foreste e brughiere. A Leuvenum, un piccolo e tranquillo villaggio ai margini del Veluwe, ci godiamo il paesaggio idilliaco e la pace e la tranquillità.
Infine, raggiungiamo l'incantevole area camper Kostverloren a Nunspeet, dove avrai la possibilità di concludere la giornata con una rilassante passeggiata nei boschi circostanti.
Sesta tappa: Ritorno a Nagele
Ora torniamo al punto di partenza del nostro viaggio, con molte soste lungo il percorso che meritano di essere viste.
La prima attrazione è l'idilliaca città di Elburg, un'antica città portuale interna con fortificazioni ben conservate. Il centro storico della città ti invita a soffermarti ed esplorare. A Kampen visitiamo l'imponente chiesa di Bovenkerk e le antiche mura cittadine, che offrono un'affascinante panoramica sulla storia della città. Hasselt, una piccola città anseatica, ci incanta con il suo centro storico e gli incantevoli caffè di strada. A Blokzijl siamo colpiti dal bellissimo canale e dagli edifici antichi. La città offre un ambiente pittoresco, perfetto per una breve passeggiata. L'itinerario prosegue verso Vollenhove, nota per le sue numerose residenze aristocratiche e i suoi parchi. La città storica trasmette l'impressione di un'epoca aristocratica passata. Attraversiamo il Noordoostpolder, un paesaggio che colpisce per la sua ricchezza agricola e ci accoglie con vasti campi e prati. Un'ultima sosta nel singolare Waterloopbos, un'area boschiva dove sono stati effettuati innumerevoli esperimenti di modellazione idraulica. Alcuni dei modelli sono ancora ben conservati e sono un vero e proprio consiglio per gli addetti ai lavori. Infine, visiteremo Schokland, un'antica isola patrimonio dell'umanità dell'UNESCO che oggi funge da museo e offre approfondimenti sulla storia e sulle lotte degli olandesi contro l'acqua.
Dopo questo ampio tour di scoperta, torniamo all'area camper Afslag Nagele a Nagele, dove si conclude il nostro indimenticabile viaggio.
Escursioni

Percorso escursionistico del Gaasterland

Harlingerbos

Westerkoggepad

Marche Rondwandeling

Cuscino nano Veluwe
Ciclismo

Pista ciclabile Hindeloopen-Workum

Pista ciclabile Afsluitdijk

Percorso ciclabile Medemblik-Enkhuizen

Percorso ciclabile Volendam-Marken

Percorso ciclabile Veluwe
Avviare l’obiettivo:
LUNGHEZZA:
Dettagli di contatto
Caratteristiche geografiche