Luoghi di interesse
Startseite > Sehenswürdigkeiten > Castello di Juval
Castello di Juval
Castel Juval, situato in posizione idilliaca su uno sperone roccioso, non è solo la casa dell'alpinista estremo Reinhold Messner, ma ospita anche il Messner Mountain Museum, che offre approfondimenti sulla cultura del mondo della montagna. Il mix di residenza privata, museo e cultura del vino rende la visita a questa tenuta storica un'esperienza indimenticabile.
- Schloss Juval, Juval, Kastelbell, Autonome Provinz Bozen - Südtirol, Italien
Sopra l'ingresso della Val Senales, in Val Venosta, in Alto Adige, Castel Juval troneggia su uno sperone roccioso in una posizione straordinaria. Il castello medievale ai piedi dell'imponente massiccio dell'Ortles non è famoso solo per la sua posizione pittoresca, ma anche per essere la casa dell'alpinista estremo Reinhold Messner, che ne ha fatto un rifugio per le sue passioni. La fortezza fu costruita nel Medioevo per monitorare la valle sottostante. Nel corso del tempo, il castello è passato di mano diverse volte ed è stato acquistato e restaurato da Reinhold Messner nel XX secolo. Oggi Castel Juval fa parte dei Messner Mountain Museums e funge da centro espositivo per le vaste collezioni di Messner. Le collezioni di Castel Juval sono diverse come gli interessi di Messner: un'imponente collezione tibetika è dedicata all'arte e alla cultura del Tibet, mentre un altro punto focale è la collezione di maschere dei cinque continenti, che dimostra il significato culturale delle maschere nelle diverse culture del mondo. Castel Juval ospita anche una galleria di dipinti di montagna che catturano la bellezza e la durezza dei paesaggi alpini. Senza dimenticare la vinoteca, che presenta vini pregiati della regione, e una fattoria biologica che dà vita alla fusione tra agricoltura e cultura. Ogni anno Castel Juval attira visitatori che non solo apprezzano il suo patrimonio culturale e i suoi tesori artistici, ma anche la sua atmosfera unica, caratterizzata da uno spirito di avventura e di scoperta. Eventi e visite guidate offrono approfondimenti sulle collezioni private e permettono così un incontro personale con le storie e gli oggetti che adornano le pareti di Juval. Una visita a Castel Juval non è quindi solo un viaggio nella storia, ma anche un viaggio nelle usanze e nelle storie culturali di tutto il mondo che si sono riunite sotto il tetto di un castello di montagna dell'Alto Adige.
Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più